
Il presente caso clinico descrive la riabilitazione protesica dell’arcata superiore con trattamento protesico mininvasivo.
La preparazione protesica degli elementi è stata eseguita con tecniche di fresaggio mininvasive ed è stata preceduta da un’attenta programmazione estetica digitale, che sfrutta un corretto protocollo fotografico, mediante l’utilizzo di uno specifico software di progettazione (Digital Smile System-Srl, Italia), per l’ottenimento di una attenta previsualizzazione del possibile risultato finale che il paziente può valutare antecedentemente al trattamento terapeutico proposto.
Presupposto indispensabile è l’attento esame obiettivo, occlusale statico e dinamico del paziente, e la valutazione fonetico-estetica dello stesso, secondo i canoni tradizionali riabilitativi protesici.


Caso clinico iniziale, paziente adulto, con diffusa erosione/abrasione degli elementi naturali dell’arcata superiore.

Caso clinico iniziale, paziente adulto, con diffusa erosione/abrasione degli elementi naturali dell’arcata superiore.

Valutazioni occlusali statiche e dinamiche ed esame delle guide.

Valutazione fonetica del paziente.

Valutazione digitale del paziente con software Digital Smile System ( Digital Smile System srl-Italy).

valutazione digitale del paziente con software Digital Smile System ( Digital Smile System srl-Italy) si evince la Differenza tra caso clinico iniziale ed elaborazione digitale.

Fase di preparazione degli elementi dentari eseguita con metodica mininvasiva.

Fase di preparazione degli elementi dentari eseguita con metodica mininvasiva.

Valutazione degli spessori di riduzione degli elementi naturali.

Preparazione degli elementi dentari e guarigione tissulare.

Modellazione tissulare mediante fase riabilitativa provvisoria estetica.

Caso clinico iniziale.

Caso clinico finale, ripristino occluso-funzionale ed estetico del paziente.