Inaugurazione dell’OT Equator Center a Bologna

Il prossimo 9 aprile ci sarà un importante evento a Bologna: verrà infatti inaugurata l’OT Equator Center, una struttura polivalente gestita da OT Implant Srl, che si estende su un’area di 2.600 metri quadrati e che comprende vari settori: Direzione generale con la Direzione commerciale e gli uffici (tecnico, amministrativo e qualità); Settore clinico, composto da ambulatori odontoiatrici e laboratori odontotecnici; Settore didattico, dedicato all’attività di formazione con corsi italiani ed internazionali, teorici e pratici sull’uso della metodica OT Equator, con sala conferenze, laboratorio corsi e sale riunioni; Settore industriale dedicato alla produzione ed alla distribuzione degli attacchi OT Equator Biologic Abutment e delle sue componenti micromeccaniche per implantologia orale, fissa e rimovibile, con il magazzino e la sezione logistica di OT Implant.
Con i suoi ampi spazi, moderni e funzionali, dotati di apparecchiature all’avanguardia, il nuovo Centro si pone programmi innovativi e veramente ambiziosi. Tra gli altri, anche attraverso il libro “Implantology Guide”, intende divulgare a livello internazionale un concetto davvero nuovo: l’impiego dell’attacco OT Equator Biologic Abutment in implantoprotesi.
L’azienda è posizionata nella zona di Bologna, strategica sia da un punto di vista commerciale che industriale, in un ampio spazio tra la Stazione Centrale, il centro cittadino e la Fiera, facilmente raggiungibile anche da coloro che arrivano in città attraverso la tangenziale.
Dopo dieci anni di studi e sette di applicazione pratica sul paziente, questa metodica consente di risolvere diversi problemi che tuttora gravano nel settore implantologico.
Montando l’attacco OT Equator Biologic Abutment in testa all’impianto in fase chirurgica, e senza più doverlo smontare, si promuove la formazione della barriera emidesmosomiale, riducendo notevolmente il rischio di infiltrazione batterica corono apicale, ancora causa di processi infiammatori, mucositi, perimplantiti e riassorbimenti ossei perimplantari. Con l’impiego poi delle molle Seeger, inserite all’interno del moncone cilindrico, si risolve il problema protesico del disparallelismo tra le fixture, superando, sempre in maniera semplice, divergenze di oltre 80 gradi.
La metodica è applicabile ad ogni tipo e marca di impianto in uso al mondo. OT Implant inoltre propone un protocollo chirurgico protesico completo, che in sole tre sedute guida l’odontoiatra e l’odontotecnico dalla chirurgia alla protesi. Il chirurgo odontoiatra utilizzerà sempre lo stesso impianto e le stesse attrezzature di cui già dispone, senza effettuare nessun nuovo investimento.
Queste e altre novità completano un programma internazionale che il Centro conta di sviluppare inviando il testo “Implantology Guide” a tutte le organizzazioni mondiali interessate all’implantologia, alle cliniche odontoiatriche universitarie (circa 600 al mondo) ed a tutte le case produttrici di impianti, con la speranza di fornire un contributo significativo creando un dialogo tra tutti gli interessati: tutto ciò a beneficio anche e soprattutto dei pazienti. ●

OT Implant Srl
Via Sebastiano Serlio, 26 - 40128 Bologna
Tel. 051.4208111
www.otimplant.com