ARTICOLI SCIENTIFICI

Fig. 1A Le tre fasi fondamentali del trattamento endodontico: sagomatura.

Impiego del laser in supporto alla terapia endodontica

Introduzione La terapia canalare si prefigge l’obiettivo di rimuovere la polpa dentaria dal sistema canalare, la decontaminazione dello spazio endodontico dai microrganismi patogeni e la...
Fig. 1 Fotografia iniziale frontale.

Impiego combinato di chirurgia laser (Nd:YAG), gel di acido ialuronico reticolato e membrana riassorbibile...

Il caso descritto riguarda una giovane paziente di 31 anni che si è presentata presso l’Unità Operativa di Odontostomatologia dell'Ospedale di Parma per recessioni...
Fig. 1 Malformazione venosa (MV) dell’emi-labbro superiore.

Gestione laser di malformazione vascolare del labbro superiore

Un paziente di anni 55 si presenta per neoformazione nero/bluastra di circa 3 cm di estensione, presente da alcuni anni. Oltre al problema estetico...
Fig. 3 Attivazione della fibra ottica da 300 micron.

Gengivectomia pre-protesica in area estetica con impiego di laser a diodo

La tecnologia laser ha conosciuto largo utilizzo nel campo medico. In odontoiatria il laser viene utilizzato secondo diverse modalità a seconda dei protocolli da...
Fig. 1 Discromia da tetraciclina.

L’odontoiatria e le reazioni avverse a farmaci dei tessuti duri del cavo orale e...

Nel 1972, l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva definito la “reazione avversa a farmaco” (ADR) come “una risposta ad un farmaco che sia dannosa, non...

I VIDEO DI DOCTOR OS

Tessutovideo

Tessuti molli: un’intervista con il professor Joseph Kan

I tessuti molli tra i protagonisti del Congresso Internazionale della Italian Academy of Osseointegration, tenutosi dal 6 all'8 ottobre 2022 a Bologna. In queste giornate...