ARTICOLI SCIENTIFICI
L’approccio copy paste nella gestione full digital dei profili di emergenza in implantoprotesi
RIASSUNTO
Ottenere una perfetta integrazione di una riabilitazione protesica su denti naturali e impianti in zona estetica richiede una profonda conoscenza dei processi biologici e...
L’odontoiatria e le reazioni avverse a farmaci: tra diagnosi clinica, segnalazione ad AIFA e...
CONSUMO DI FARMACI IN ITALIA E SEGNALAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE A FARMACI
Negli ultimi anni, si è assistito a un significativo aumento delle reazioni avverse...
Estetica e funzione col composito. Restauro diretto in grossa e complessa IV classe
INTRODUZIONE
Una giovane paziente di 25 anni si presenta in studio per risolvere un problema estetico che la attanaglia da quando aveva subito un trauma...
Sedazione cosciente in odontoiatria: revisione della letteratura
INTRODUZIONE
La sedazione cosciente è una pratica consolidata in odontoiatria che consiste nell’induzione di uno stato nel quale i pazienti rimangono vigili in grado di...
Restauri diretti anteriori
Riassunto
I restauri diretti nel settore anteriore sono, oggi, una soluzione minimamente invasiva, economica e di qualità per il restauro conservativo di uno o più...
news dalle aziende
News
I VIDEO DI DOCTOR OS
Tessuti molli: un’intervista con il professor Joseph Kan
I tessuti molli tra i protagonisti del Congresso Internazionale della Italian Academy of Osseointegration, tenutosi dal 6 all'8 ottobre 2022 a Bologna.
In queste giornate...